Svelando il Documento di Analisi ESG: come EKORU Naviga nella Sostenibilità
Nell'ambiente aziendale odierno, in continua evoluzione e sempre più esigente, la sostenibilità e i criteri ESG (Environmental, Social, and Governance) sono diventate fondamentali. EKORU è impegnata non solo a soddisfare, ma a superare queste aspettative. A tal fine, siamo entusiasti di condividere una panoramica del nostro documento di analisi ESG (scarica il documento).
Comprendere il Documento di Analisi ESG
Il documento di analisi ESG mappa l'attuale posizionamento di EKORU in relazione ai temi ESG. Offre inoltre considerazioni strategiche preliminari per aiutare a raggiungere un successo sostenibile e duraturo. L'analisi è stata costruita utilizzando il questionario SostenibiliTAC, che integra vari riferimenti normativi e metodologici, tra cui:
- D.lgs 254/2016 e normative nazionali e comunitarie correlate, in particolare la bozza della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell'UE;
- Standard di rendicontazione non finanziaria: GRI e SASB, nonché le bozze di indicatori pubblicati da EFRAG;
- Frameworks come Integrated Report <IR>, metriche del World Economic Forum per il capitalismo degli stakeholder e la Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD);
- Pubblicazioni del World Business Council for Sustainable Development (WBCSD);
- Linee guida ISO e best practice aziendali, insieme a studi accademici.
EKORU è dedicata al miglioramento continuo e alla trasparenza nei nostri sforzi di sostenibilità. Crediamo che condividere la nostra analisi ESG e invitare gli stakeholder a esaminare più a fondo il documento completo sottolinei il nostro impegno verso un futuro sostenibile.
Per maggiori informazioni scarica il documento completo di analisi ESG.